martedì 13 ottobre 2009
Le foto!!!
E se fortuna è cieca.............
Così, dopo un'estate con la pancia disperata, che mi ha messo i bastoni tra le ruote per ogni iniziativa, al di fuori del tristissimo riposino pomeridiano o delll'inebriante scorpacciata di tuberi lessi, arriva l'autunno e con esso uno scrosciante raffreddore, con tanto di tosse stizzosa e febbricola.
Ma sono ancora qui..........pimpante e rompigliona come sempre, anzi di più, se possibile, perchè aumentano gli arretrati.
Quindi, appurato che guardare il monitor non mi fà lacrimare gli occhi, mi appresto finalmente a scrivere qualcosa.
Senza fazzolettini alla mano.
Da ieri c'è un vento forte e freddo, ma le giornate sono finalmente limpide e secche, l'umidità della scorsa settimana aveva rotto un pò le scatole.
Novità?
Beh, nulla di sconvolgente, qui si vive con la natura e considero nuovi ingressi la casa delle cince, quella vecchia era stata fatta crollare da Uma per impossessarsi delle briciole che stavano al suo interno.
Così, è stata costruita da Papà una nuova mangiatoia per i piccoli pennuti, verniciata da Mamma e installata da Roby. In queste fredde mattine già si agitano tra le fronde degli alberi a caccia di cibo, sentono che è in arrivo il freddo.
E noi le sfameremo!
Ieri, per cercare di placare il vento, Roby ha fatto volare l'aquilone, infatti dopo un quarto d'ora è magicamente calato, come da copione, e siamo andati a raccogliere qualche diòspero e le olive.
Quest'anno voglio provare a metterle in salamoia, sono belle nere e lucide, chissà se vien fuori qualcosa di buono.....
E poi c'è un terribile fatto di cronaca nera...........Bonnie & Clide hanno assassinato un povero riccio!
Si, lo hanno proprio fatto secco e sono stati puniti in situ, dinnanzi al corpicino spinoso ormai esanime.
Adesso vi mostro le foto e torno a leggere......librone intrigante........
Bye.......
lunedì 5 ottobre 2009
Petrolio nel Parco del Curone.
Siii, è lei, sempre lei, fautrice di disastri continui.......diventerà grande e saggia, vero??
E finalmente...............
sabato 3 ottobre 2009
L'avete visto?
venerdì 2 ottobre 2009
Giorni che volano veloci.
Minuti lunghi come ore, attimi da riempire con mille idee, affinchè trascorrano e ci accompagnino fino al tramontare del sole.
Ci son giorni invece, in cui il tempo non basta mai!
Le cose si accavallano e voler fare tutto è una gara con la tua forza fisica ed un acrobatico esercizio di organizzazione.
In modo particolare dopo un lungo periodo di stasi.
E' ciò che mi succede in questo periodo e che unito ad una buona dose di distrazione, moltiplica gli sforzi che devo fare!
Finalmente mi sento davvero meglio ed inizio ad uscire.
Un pò freneticamente, forse.
Mercoledì, libreria.
Finalmente abbiamo stazionato per circa due ore tra volumi vecchi e nuovi e ne sono uscita con una pila sulle ginocchia, che richiedeva delle ottime doti d'equilibrista, affinchè non cadesse per terra!!
Naturalmente ho pensato anche a Roby e la mia attenzione è stata attirata da una gigantesca piramide, posizionata al centro del negozio e composta dai volumi dell' ultimo libro di Dan Brown.
Sapendo che era interessato a quel romanzo, ne ho acciuffata una copia, ovviamente senza aprirla.
Bene, anche i sassi sanno che, ad oggi, sono stati tradotti in italiano solo i primi due capitoli ed anch'io l'avevo letto sul Corriere Della Sera, ma, presa dall'entusiasmo, me ne sono scordata.
Giunta a casa gli ho mostrato i libri acquistati e per ultimo gli ho dato il suo regalino!
L'ha guardato contento e poi aprendolo, mi ha detto:" Che idea originale per farmi durare per più tempo i libri.....certo che leggerlo in inglese sarà lunga!", incredula gli ho chiesto se mi stesse prendendo in giro, invece NO!!!
Avevo comprato ciò che c'è adesso disponibile: la copia in ligua originale!
Così il giorno successivo siamo tornati alla Mondadori ed abbiamo preso altri due libri al posto di quello, ed è partito un altro pomeriggio!
Altro che scarsa di ferro......è il fosforo che manca!
Bye...................
venerdì 25 settembre 2009
La pizzaccia.
E' semplicemente una via di mezzo tra una pizza ed una focaccia.
Ovvero si tratta di una pizza non troppo condita, che ha la consistenza e la morbidezza di una focaccia.
Una goduria.
Dunque?
Vi chiederete se ho pestato una zuccata, ma di quelle forti, che mi ha fatto perdere il lume della della ragione, per parlare di questa meraviglia senza alcuna ragione.
No, nessuna craniata.
Solo che i miei esami vanno benissimo! Quindi l'ipotesi iniziale, formulata da Roby e da me, era quella giusta: una violenta influenza intestinale che non sono riuscita a combattere, in quanto immunodepressa da due mesi di cortisone e che mi ha disintegrata!
E poichè faccio parte dell'esclusivo club di "...quelli che l'alluce valgo...", non poteva colpirmi a Febbraio, quando stare in casa col camino acceso ed un libro tra le mani è una cosa normale, anche se ti devi dibattere tra le frequenti corse nella "sala da bagno"....no.....si deve fare ad Agosto, con un caldo porco, la piscina fuori che non sei in grado di usare, quando è da una anno che la sogni e le vacanze, che notoriamente arrivano d'Estate, rovinate!!
Mannaggia, comunque, come mi diceva il genio, ovvero la stiratrice: " L'importante è la salute!" ed il bello della scenetta fù che, con una discreta prontezza, le risposi: "Avercela!", lasciandola di sale.
Comunque, tornando al discorso di partenza, essendo asintomatica da dodici giorni, posso tornare ad un'alimentazione normale, forte del fatto, che il medico asserisce che sono ai minimi termini e devo reintegrare le scorte, non di ciccia, ovviamente, ma di elementi, quindi iniziare a mangiare un pò di tutto!
Ergo ieri sera ho iniziato cucinando la pizzaccia e mangiandone una fettina.
Oggi, dopo due mesi che neppure mi potevo permettere di sognarla, carne rossa a go-go, ma pur sempre accompagnanata dalle patate bollite.....vurrìa mai.....
Se abitassi in Toscana, terra di una parte dei miei avi, mezzo chilo di Chianina non me lo avrebbe tolto nessuno, ma i miei favolosi 100 grammi mi sono sembrati un regalo!!
Ed intanto le forze lentamente, ritornano.
Prenderò ancora una settimana di tempo, poi, se vado avanti a migliorare così, telefonerò a Mengèle per ricominciare con le nostre sedute.....non spiritiche , ma pur sempre di horror si tratta.
Con questa bella notizia vi abbraccio tutti e corro (!) a sorvegliare il leggerissimo ragù che stà consumandosi lentamente nel coccio, poi solita oretta di lettura e più tardi, se non pioverà, farò qualche foto, che poi naturalmente vi mostrerò, ci sono dei fiori davvero belli................
Bye!
mercoledì 23 settembre 2009
Sensazioni del mattino.
Forse un tempo, quando scandiva la fine del mare e l'inizio delle maratone sui libri.
Ma adesso no.
Stamattina sono uscita presto in giardino.
L'aria è ancora tiepida e c'è un profumo caratteristico tutt'intorno, profumo d'Autunno.
I fiori sono al massimo del loro splendore, dopo il caldo del mese appena trascorso, finalmente una tregua ed i colori esplodono.
Il Cotone Aster si stà riempiendo di bacche rosse ed arancioni ed i castagni sono carichi di ricci, ancora verdi.
Pochi giorni addietro, uno scoiattolo rosso ha fatto capolino dal bosco ed è venuto a prendersi qualche noce, scorte per l'inverno!!!!
Ieri mattina mi sono trovata al centro di uno stormo di rondini che volavano a pochi metri da me in cerchio e bassissime. Cacciavano moscerini, erano così tante e spericolate nelle loro evoluzioni, che sentivo distintamente il frusciare delle ali e più di una volta volta ho pensato che potessero centrarmi!
Oggi avrò il risultato delle ennesime analisi e se tutto sarà in ordine, magari posso sperare di iniziare a mangiare qualcosa di diverso dalla solita pasta in bianco e patata lessa......è il momento dei funghi, insomma, dopo un'estate senza gelati e senza frutta, anche un autunno senza funghi è davvero una carognata!
Speriamo, ma nell'attesa mi sbuccio due patate e sognando tartufi e tagliatelle ai porcini, tiro fuori dal frigo il prosciutto cotto.........
Bye!
Equinozio d'Autunno.
Da oggi siamo in Autunno, una delle stagioni che prediligo.
Buon Autunno a tutti!
martedì 22 settembre 2009
Perversa?
Però talvolta mi chiedo come buttar via la fuffa, possa rendermi così contenta.
Meglio dello shopping compulsivo da fiera di paese e poi è gratis!
Ebbene, ieri pomeriggio la casa ha sgravato.
Con l'aiuto dei fidi genitori ed il consenso quasi estorto di Vercinge, ho riempito la discarica!!
Ma riuscite ad immaginare la quantità di cose inutilizzate, rotte ed ammuffite, che si possono celare in inconsapevoli armadi?
Bene, ho trovato di tutto.
Inizialmente l'operazione era partita con il microonde rotto ed una stirella arrugginita, con tanto di accessori....una marea........ ma poi mi sono allargata!
Come si può occupare un intero ripiano di un armadietto, con tre scatoloni contenenti un antifurto distrutto da dieci anni?
E che dire dei caschi della moto di 25 anni fà?
E poi sdraio rotte, aspirapolvere bruciato, macchine del caffè inutilizzabili, gommapiuma sbriciolata, cuscini esplosi, cinque paia di scarpe da giardinaggio ammuffite e piene di ragnatatele..........un delirio!
E credo che non sia ancora finita..........forse riesco a fare ancora qualcosa!
Comunque mi sembra che la casa oggi sia più leggera, si è liberata di una tonnellata di porcherie ed io ho guadagnato un pò di spazio.
Vedere tutto questo ordine, mi mette di buon umore.................perversa?
Chissà, magari non son la sola!
Kisses..........
Silenzio.
mercoledì 16 settembre 2009
Stelle cadenti.
Ma questa volta è diverso.
C'è di mezzo una buona dose di irrazionalità e un pizzico di vigliaccheria.
Argomento: ricovero riabilitativo imminente.
Stato di salute: ancora precario ed in fase di ulteriori accertamenti.
Voglia di andare a faticare: inesistente.
Da qui inizia il "trascendente"!!
La scorsa settimana vedo dalla finestra del soggiorno una stella cadente, che aveva le dimensioni di un bolide, anche se sui giornali di astronomia non è uscito alcun articolo.
Mi sono detta :" Stellona, desiderione".
E così fù.
Immaginate, nevvero, cosa ho chiesto?
Ebbene, dopo due giorni ho chiamato la fisiatra per sapere la data ed i dettagli del ricovero ed ella, con aria giustamente contrita, mi ha comunicato che all'ospedale di Bellano sono ancora in alto mare......devono ancora bandire i concorsi per reclutare il personale per la riabiliutazione di noi SM.
Io, bugiarda e vigliacca, mi sono detta dispiaciuta e che aspettavo fiduciosa buone nuove. Speriamo presto (!).
Intanto devo continuare le sedute con Mengèle e poi andare da lei per il controllo.
Ed ora come faccio?
Cosa ne farò delle tute nuove, dell'accapatoio verde rana in microfibra, delle felpe......cielo, che disdetta!
Mi tocca usarle a casa mia e stare a guardare i colori dell'autunno imminente e, salute permettendo, assaggiare cachi e castagne............ebbene sì, irrazionale ed un pò vigliacca, ma ogni tanto è piacevole trasgredire alla ragione e lasciarsi andare alla più dissennata irrazionalità.
Bene, la stella ha funzionato, per questa volta.
Comunque Menghy mi tocca e appena mi sentirò abbastanza in forze, riprenderò le mie sedute in apnea.
Una sorta di giustizia comunque c'è...............................
Kisses.....................
martedì 15 settembre 2009
mercoledì 2 settembre 2009
Altro giro, altro regalo!
Ma sì, picchiamo a sangue due ragazzi che si baciano, riduciamoli in fin di vita, appicchiamo il fuoco ai locali dove si trovano senza rompere la palle a nessuno, facciamogli sentire il terrore che scende giù per la schiena ogni volta che passeggiano per la strada, mano nella mano......in fondo in molti li hanno deportati nei campi di stermino, nei gulag o mandati al confino.
Il diverso incute paura, non è omologato al branco, sia esso disabile, omosessuale e di un credo differente..........bisogna uniformarsi!
Quindi vai con le mode!
Tutti in fila, tutti uguali, tutti perfetti!
Avanti con la famigliola del mulino bianco, evviva il sepolcro imbiancato che copre tutto il marcio che stà sotto, l'importante è che stia sotto, perdio.
Poco importa se poi sale la puzza che ti soffoca, poco importa se ogni giorno la cronaca riporta del "tipo" tanto perbene, che stermina in un botto moglie, figli e magari pure il cagnolino!
Sembravano così felici............una bella casa, due bambini, il giardinetto con i giochi ancora ancora lì..........proprio strano che, in nulla di strano, sia esplosa la tragedia!
Non erano pervertiti o malati o stranieri!
Ecchecavolo!
Adesso staremo a vedere quanti altri ne picchieranno, quanti altri locali distruggeranno e quanto velocemente metteranno fuori di galera i bastardi colpevoli di questi reati.
A chi toccherà dopo?
Altro giro, altro regalo...........
Il fico.
Il fico d'india deve trovarsi proprio a suo agio nel vaso che gli abbiamo destinato ed a quanto pare non disdegna nemmeno la posizione!
martedì 1 settembre 2009
Pausa.
Povero il moi blog, trascurato e messo nel cantuccio, ma capitemi!
Dopo un mese di quasi arresti domiciliari a causa della salute fetente, mi stò riprendendo e quindi cerco di fare quanto più posso al di fuori delle amate quattro mura.......beh non proprio quattro e non solo mura, ma pur sempre solo casa.
Quindi via..........piccole puntantine di shopping, cura del mio e dell'altrui giardino, domani ci sarà una bella spesa, il tempo pare che sarà brutto, quindi complice, eppoi verrà il turno del parrucchiere..........insomma vita piena!!!!Adesso siamo in pausa.
Passata la mattina a dar da bere a fiori e piante, ci siamo preparate un pranzetto leggero, non ho ancora ripreso in toto l'assunzione di ogni tipo di alimento, quindi bresaola e patate bollite, però con l'aggiunta di mezza pesca, si, solo mezza, perchè la mia cara cognata mi controlla e mi tiene a stecchetto, teme qualche "performance" da ritorno di fiamma, quindi vigila inflessibile.
L'aria si è già rinfrescata, i colori stanno assumendo una tonalità settembrina, ma è molto piacevole!
Abbiamo messo la coperura estiva alla piscina, poichè durante la notte perde un paio di gradi e si rischia di non riuscire a far più il bagno nell'arco di quindici giorni, col telo, invece, è ferma a 26 gradi, temperatura ottima per nuotare senza sudare!
Programma pomeridiano?
Non sò, al pomeriggio sono un pò fiacca, non ho una grande energia, però mi riservo di sentire cosa mi propone la signora, la quale si è appena svegliata ed ha esordito con un : "Che caldo!".......ci credo, dormiva con addosso un piumino messo in doppio e una scialle di lana avvolto sulle spalle......ma in casa ci sono 27 gradi!
Cosa mi devo aspettare??
Aiutooooo.......di tutto!
Torno presto.....spero.
lunedì 24 agosto 2009
Perle ai porci.
Ciò che ho imparato oggi, per l'ennesima volta, è che non bisogna dar perle ai porci, o donar margherite ai maiali......che dir si voglia.
Non sono una che si fà troppi problemi a dire le cose come stanno, anche se sono sgradevoli, ma questa mattina, dopo aver a lungo meditato, avevo deciso di agire in modo indolore.
Necessario prodromo: a Luglio, senza alcuna gentilezza nè un barlume di buona educazione, la signora (?) che viene a stirare per me un'ora e mezza a settimana, mi impone un aumento di stipendio.
Ora, considerato la cifra che le pago è quella di mercato e che ci conosciamo da 30 anni, la qual cosa dovrebbe far pensare ad un certo tipo di rapporto, mi sono astenuta dal reagire in maniera consona, ovvero sbatterla fuori a calci in culo, e mi sono momentaneamente adeguata alla sua richiesta, riservandomi il diritto di pensarci, poichè alla signora delle pulizie pago la medesima cifra e non mi sembra corretto fare favoritismi.
Durante il mese di agosto ho cogitato e ciò che è ho deciso è che quella rompipalle ansiodepressa non la volevo più intorno. Anche perchè la signora che mi aiuta a fare i mestieri non vede l'ora di fare anche lo stiro.
Ma come dirlo senza essere sgradevole? In fondo è molto più anziana di me e lavorava per la mia nonna da quando io ero ancora ragazzina........
Dunque ecco la soluzione: ho messo a posto l'asse da stiro a modo "mio" e stamattina le ho comunicato che durante questo mese avevo imparato a stirare benino e che per le cose più complicate mi avrebbe aiutato mia mamma......spese necessarie e impreviste mi obbligavano a tagliare il tagliabile.
E' una piccola bugia, è vero, ma detta per non dire una verità sgradevole, non la offendevo ed arrivavo al mio scopo......intendiamoci, non si tratta di un lavoro che ti risolve un budget, sono 40 euro al mese e la signora abita in una bella villa, con un bel giardino, non ha certo fame!!!!!!!!!
Si è rivoltata come una vipera.
A quel punto sono scesa come un pestacarne su di una bistecca troppo dura e ho girato la partita a mio favore, con estrema gentilezza e fermezza, coma si fà con i muli.
Un tempo la medesima diceva:" Troppa confidenza fà perdere la riverenza.", evidentemente misura gli altri col suo metro.
Dall'esperienza di stamattina ho imparato che sensibilità e gentilezza bisogna riservarle a chi lo merita davvero, non elargirle per buon cuore.
La cosa che mi conforta è che tutti i testimoni di questa vicenda sono dalla mia parte e non c'è persona che non mi abbia detto:" Ma come si permette di agire così nei tuoi confronti, io l'avrei fatta volare li per li, senza pensarci nemmeno un istante!".
Ed io invece ci ho pensato e sono contenta di averlo fatto.........ho scoperto di che pasta è fatta certa gente e, passatemi la volgarità dell'espressione, ho potuto pararmi il sedere da eventuali carognate.
E si, se si deve essere stronzetti, allora parto in quarta e visto che ce l'ho, uso il cervello, io.
Buona cena, io sono ferma al riso bollito!
Wish you were here...................
........................25 anni Dandy-Spisny-Sbarbo..............25 anni e sembra ieri.
Troppo presto caro Marcolino, ma di fronte all'imponderabile nulla possiamo! Solo ricordare....in fondo il nocciolo della nostra esistenza è proprio nel ricordo che lasciamo nel cuore di chi resta, è l'unica cosa che rimane di noi eternamente.
Ciao Dandy, ciao leader degli Scaramacazzi.......ciao caro, fraterno cugino.
lunedì 10 agosto 2009
Anche le carote lesse.......
Eh si, talvolta la vita è strana, nei momenti più inaspettati, ti ripropone delle situazioni che ti fanno apparire meraviglioso anche un piatto di carote bollite.
Mi stavo giusto accingendo a spelare tre carote e qualche patata per il mio pranzo, non certo felice nè per la faticosa mattinata, nè per il previsto menù, quando è squillato il telefono.
Ricordate la ragazza che mi aveva telefonato questa primavera?
Quella con qualche problemino di testa, forse un leggero ritardo mentale, ma a tutt 'oggi non ho capito se sia vero e tanti problemi di salute e famigliari?
Ebbene, era di nuovo lei.
In lacrime.
Viene ancora vessata dalla madre, ma ha seguìto il mio consiglio, si è rivolta all'assistente sociale, la quale ha già richiamato l'insopportabile genitrice, per ben due volte.
In ogni caso lei è disperata, non può fare nulla, viene controllata addirittura nel bagno....chissà mai perchè, nemmeno lì può stare in pace!
Lo facesse a me.......che dolce sorpresa!
Non può uscire, nè spendere come vuole i soldi che guadagna, le vengono sottratti ed elargita una piccola "mancia" settimanale......deve contribuire al bilancio......
La nostra amara telefonata si è conclusa con lei che rideva di qualche battuta che sono riuscita a fare, aveva archiviato le lacrime per qualche minuto e mi ha promesso che avrebbe continuato a parlare con l'assistente sociale di questo grande problema.
Mai mollare, credere che ce la si può fare, è una buona spinta per andare avanti.
Pensate che a proposito della madre, mi ha detto:" Ha solo 72 anni ed i miei nonni sono stati longevi.....chissà quando le piglierà un coccolone e la smetterà di rompermi le palle...speriamo presto!".
Terribile.
Bene, chiusa la comunicazione, mi sono dedicata alla mia insalata di carote e patate e l'ho accompagnata con tre fettine di bresaola buonissima ed un nodino di mozzarella di bufala, piccolo ma delizioso.
Il sorriso e la serenità e la capacità di vivere al meglio il presente, benchè non sia dei migliori, rendono gradevole e magari anche divertente, anche ciò che, oggettivamente, non lo è.
Grazie Roby, perchè me lo ricordi quando me lo dimentico.
E, tuttosommato, grazie anche alla vita, che ogni giorno mi insegna qualcosa in più, aprendomi gli occhi e facendomi rientrare nei binari.
E non è questione di "Mal comune, mezzo gaudio." o di guardarsi intorno per vedere che c'è chi stà peggio di te, no, sarebbe riduttivo, è solo la capacità di ridimensionare i problemi e renderli nudi, scevri dalle paranoie che gli costruiamo intorno. Se la soluzione c'è, si può provare ad attuarla, se non c'è, credo che si debba imparare a gestire la situazione nel modo più diretto ed essenziale possibile.
Non che sia semplice, ma si può fare.
Kisses........................
domenica 9 agosto 2009
Reduci.
Altro che tiramisù!
Non c'entrava proprio nulla.
Mi sono beccata una violenta influenza intestinale, che approfittando dell'effetto immunodepressivo del cortisone, ha fatto del mio intestino e dell'intero apparato digerente, ciò che ha voluto.
Solo stamattina riesco ad avvicinarmi al monitor del pc senza aver dolore alla testa ed agli occhi ed a scrivere qualcosa.
Spero di non troppo sconnesso.
Mi chiedo: ma in un altro momento, no???
Vacanze, piscina bella calda, voglia di uscire, di stare al sole, di fare qualche lavoretto particolare in giardino e perchè no, andare a curiosare tra i saldi rimasti nei negozi, che ormai i vacanzieri hanno abbandonato......invece no!
Ed allora guardiamo il rovescio della medaglia, giusto per non scivolare nel vittimismo più bieco.
Fosse successo in un altro momento sarei stata più sola, adesso ho chi mi aiuta sempre e da vicino, marito, cognata, famiglia.
Però, porco mondo, voglio fare un pò di bagni e godermi un poco questa breve estate!
Eppoi, detto fra noi, mi fà schifo il riso bollito e di patate lesse ne ho piene le tasche ( notare l'eleganza, please), fettina biscottata.....NOOO, VORREI UNA BRIOCHES COL GELATO!
Comunque ci sono e spero di essere in via di guarigione.
Cosa mangerò oggi...boh....è domenica, no?
Potrei soccombere ancora con un pò di riso bollito ( si, ancamò!!), ma magari concedermi una mozzarellina, oppure un pò di certosino, osare con un pò di melone....chissà.....finirà prima o poi, vero????
From bath, with love..............
martedì 28 luglio 2009
sabato 25 luglio 2009
Rerum novarum.
Roba vecchia.
Da paninari.
Le cose cambiano ed a ruota segue la lingua.
Un pò come i nomi.
Finiti i tempi di Sara, Giulia e Luca, oggi c'è un esercito di Matilde, Emma, Mattia e Gioele.
E tralasciamo i nomi stranieri.................se poi detti con marcato accento brianzolo, sono terrificanti............rendono degna di essere sperimentata, una spesa, ma solo una, al sabato pomeriggio in un supermarket locale!
Davvero uno spasso.
Così, ascoltando conversazioni altrui, roba da donne in carriera, mi dimeno tra una tipa che okeizza per briffare, non scordandando di shiftare la data, altrimenti gli altri fanno sega e poi si devono andare a pickappare......un disastro!
E quella che invece deve scannare un doc e sharartelo....ma veloce!
Da non scordare però, che se lo forworda, deve flaggare le voci nuove voci, sennò poi le tocca deletare tutto!
Ecchecavolo!
Mica vorremo essere sfanculati dal nuovo cliente, vero?
Ed attenta, allungo le orecchie per sentire la fanciulla che disserta, irritata, sul suo tipo, che si divana per studiare il nuovo dattero.........sarà un pò flippato!
E poi, se la tipa è precisa, resta basìta se si accorge che il sanca si cala una pasta.......raga.........se vado avanti così, sbarello!!!!!!!!!!
Tutto evolve o involve, non sò, cmq mi diverte, l'importante è capirsi e non perplimersi.....e già, oggi non si resta più perplessi, ci si perplime e poi ci si fanculizza!
Mi butto in piscina, così schiarisco le idee.................
Buon sabato...........
Dedicato.................
giovedì 23 luglio 2009
Ed ora....................
Me voi che fareste a quel bastardo che teneva tutti quei poveri animali in quello stato infame e li addestrava a combattere?
E, come se non bastasse, pemetteva al fratellino di eppena sei anni ed ai suoi amichetti, di portare a quelle povere bestie, un pò di cibo ed acqua.
E ieri piangeva, davanti alle telecamere dei tg, il porco, dicendo con aria contrita, che da tempo aveva avvertito la polizia della pesenza di questo pseudo-allevamento che si trovava nelle vicinanze della sua abitazione.
Ed intanto un povero bimbo è finito sbrindellato, un pezzo qui ed un pezzo lì, mantre accarezzava un cucciolo.
Io vorrei solo averlo tra le mani, ma non il cane.
No, non mi accontenterei di ficcarlo in gattabuia e di buttar via le chiavi.....non mi basta.
Adesso mi fermo.......potreste farvi una....giusta impressione di me!
Me duole la trippa!
E' una congiura!
Sono a stecchettissimo, trovandomi alla fine della cura di cortisone.
Già, perchè a questo punto c'è il famoso accumulo, ovvero ti ritrovi piena di acqua e forse anche con un pò di ciccia, anche se credo che per un periodo così breve, si tratti solo di acqua.
Però, a scanso di equivoci, la dieta "lager", imperversa.
Quindi mi nutro di tanta verdura, cotta e cruda, mozzarelle, ricotta e chili di frutta ed ogni altra "amenità", che fà tanto bene................
Ma galeotto arriva il regalo.
Per ricambiare un pensierino che fatto ad una dolcissima ragazzina, nipote di una mia amica, la sua mamma, sapendo che ADORO il tiramisù, me ne ha preparato uno piccolino, tutto per me, sapendo che Roby non mangia dolci.
Ieri sera ero da sola, il marito ad una bella cena di lavoro e dopo un pasto assai frugale, non ho nemmeno toccato il pane, mi sono detta: che mi potrà mai fare una porzioncina di dolce? Dai, dai che ti tiene compagnia e la serata passa più rapida! Non becchi mica un chilo per un cucchiaio di tiramisù, perbacco!!!!!!
E così ho fatto.
Meno male che i bagni sono stati aggiustati.......il mio povero "pancino", non è più abituato a cibi così ricchi e.........vabbè........non è stato facile.
Oggi ritoniamo a mozzarellina e frutta!
Me duole la trippa, ragazzi..........lo aveva detto un amico spagnolo in seguito ad una indigestione e mi fece così ridere che ancora ricordo quella frase così scema.....me duole la trippa!
Bye............
Un sogno che ho nel cuore..................
Se le mie gambe un giorno torneranno ad essere com'erano, questa è la prima cosa che farò.
Un sogno che ho nel cuore, salire fin lassù, a piedi, chi vorrà venire con me, sarà mio compagno di cammino.
Roberta, tu me l'hai promesso, a piedi fino a Machu-Pichu, giusto?
Per ora mi accontento di arrivarci sulle ali del condor e con la fantasia.........ed aspetto!
lunedì 20 luglio 2009
domenica 19 luglio 2009
Le orchidee.
venerdì 17 luglio 2009
Và beh.............
Si, un'altra della serie: si rompe tutto!!!!!!!!!!!!!!!!
La mia "carriera" di demolitrice di WC, risale a quando avevo circa 13 anni.
Accadde in un bell'albergo a Napoli, dove sedendomi senza roppa delicatezza, mi sono ritrovata per terra, con la tazza spaccata in due sotto di me.......effetto melone appena aperto!
Immaginate l'imbarazzo che provai nel dover in qualche modo giustificare il danno.........poi a quell'età, basta un orlo dei jeans troppo corto per farti sentire inadeguata, figuriamoci rompere una tazza con una sederata........e nemmeno ero cicciona!
Comunque venne in aiuto il prode genitore, che con due pacche sulla spalla e due risate, risarcì il danno e tutto passò via liscio.
Trent'anni dopo.
Una settimana fà, ore 1.20 della notte.
Pipì.
Mi siedo e poco dopo mi sento scivolare giù, verso il bidèt.
Stò collassando, ho pensato, il diuretico di oggi mi ha abbassato troppo la pressione.............Roby, aiuto!
Arriva il prode e ciò che vede non è il mio corpo adagiato sul bidèt, bensì la tazza, con me sopra, che si era strappata dal pavimento, rompendo la piastrella e si era inclinata pericolosamente, stando ancorata al pavimento per un solo margine!
Ehu me miserum!
Non facile recuperare la stazione eretta e levarmi da quel casino, ma una volta estratta dalla pericolosa trappola, abbiamo appurato che la colpa, per questa volta, NON era mia!
Mancava uno dei due fisher di ancoraggio del sanitario al pavimento, quindi, prima o poi, era destinato a cedere!
Certo che l'ora scelta non poteva essere più balorda!
Adesso abbiamo aggiustato pure quello, rifatto il pezzettino di pavimento, cambiato la piastrella e fissato nuovamente il WC.
Attendo la prossima..............e non sganasciatevi dalle risate!
Bye.........
Se potessi...........
Lo fermerei a questo stupendo Luglio, pieno di sole, di lunghi bagni, di placidi pomeriggi, col frinire delle cicale ed il canto dei picchi a far vibrare l'aria.
E poi la pioggia, rara e gradita, che rinfresca le notti ed accende arditi arcobaleni sopra di noi.
E' un anno ricco di insetti, ma anche quelli non sono irritanti.
Niente zanzare e mosconi, bensì una imponente nascita di coccinelle ed il giorno successivo di farfalle........s'infilavano in casa, grandi, piccole, coloratissime ed andavano a posarsi sui quadri che rappresentavano i fiori.
Adesso le libellule.
Volteggiano sul pelo dell'acqua sbattendo le ali, sono a caccia e hanno i grandi corpi colorati di blu e verde smeraldo.
Mi piacerebbe poter fermare a questo magico momento, bloccare questa bella estate, ma la sua fugacità la rende ancora più golosa............arridaje con stà gola........siamo già sul binario del pranzo?
Giuro, ma giuro lo giuro, che oggi farò la bravissima: un bel piatto di ceci lessati e tanta frutta.
Però per stasera ho già pronto il menù: farfalle con porri e pancetta e dopo un mega-bagno, pioggia permettendo, non me le leva nessuno!
Bye................
giovedì 16 luglio 2009
Riepilogo...............
Dove eravamo rimasti?
Ah si, il cambio degli elettrodomestici malati!
Pomeriggio fruttuosissimo e divertente!
Siamo arrivati al mega-store carichi di scatoloni e subito ci hanno accolto con cortesia ed inviato al reparto di competenza.
La commessa che ci aveva seriviti la settimana precedente era in ferie........mannaggia, ci siamo detti, invece..................
Siamo rimasti sbigottiti.
Vediamo da dietro una ragazzina esile, con un paio jeans un pò sdruciti ed una magliettina nera che arrivava giusto in vita. Capelli neri e corti, portati un pò in piedi.
Mi avvicino e chiedo se dovevo rivolgermi a lei per il cambio degli elettrodomestici.
Si volta.
Roby e io restiamo di sasso e ci guardiamo con un lampo d'intesa.
Lisbeth.
Si, avete presente la trilogia di Larsson, di cui hanno già fatto il film, tratto dal primo libro, Uomini che odiano le Donne ?
Bene, tranne piercing e tatoo, era la sosia perfetta di Lisbeth, la figura chiave femminile.
Una somiglianza impressionante, stessa corporatura, stessi occhi nerissimi, stesso sorriso storto, la magrezza, la pelle diafana.......pazzesco.
Naturalmente molto seria e competente, ci ha indirizzati sulla stirella ed il microonde più adatto alle nostre esigenze.
Poi le chiedo lumi sul guasto del mio..........che ovviamente non era più in garanzia avendo quattro anni e così, col numero e l'indirizzo del centro assistenza più vicino stretto tra le mani, inizio a vagare tra le corsie dei forni, fantasticando.
Per finire: Erika, il vero nome della nostra Lisbeth, è riuscita a vendermi un forno a microonde come quello che abbiamo preso per mia nipote, ottimo rapporto qualità prezzo, era anche in offerta e semplicissimo da usare ed ho pure preso un contenitore per cuocere le uova con le onde.........galattico, ben 6 euro di costo!
Siamo tornati a casa alle otto, ciascuno con i propri acquisti ben riusciti e ora tutto funziona (corna facendo), speriamo per qualche anno, perchè non riesco a trovare una pianta da mettere in giardino: quella che produce soldi!!!!!!!!!!!!
Mattina diuretica................corro!!!!!!!!!!!!!
A dopo!
mercoledì 8 luglio 2009
La jella, in compenso...............
Roba da poco, intendiamoci, ma c'è da ridere.
Settimana scorsa abbiamo acquistato una nuova stirella, la nostra dopo anni di onorato sevizio, chiedeva pietà.
Già che eravamo nel mega-store, abbiamo comperato anche un forno a microonde, regalo di compleanno per nostra nipote. Bene: il forno non funziona a dovere e la stirella è difettosa.
Quindi domani pomeriggio, armati di scatoloni, scontrini e tanta pazienza, torniamo al negozio per cambiarli tutti e due.
E già li, ti girano un pò...........
Oggi a mezzodì, dopo aver pranzato in stile luculliano, a base di insalata e mozzarella, metto una tazza di caffè nel mio microonde.........fino a stamattina andava benissimo.........adesso gira, ma non funzionano più le onde......tutto ghiacciato!!!!!!!!!
Ma cosa c'è, perbacco, una malattia contagiosa degli elettrodomestici??
Meno male che il pc che Roby mi ha regalato per quando andrò in ospedale alla fine di Settembre, funziona a meraviglia....è un vero gioiellino.....adesso lo fotografo e poi ve lo mostro!
Miracoli. Breve digressione.
E' chiaro come la penso, l'ho dichiarato più volte.
Sono pragmatica, epicurea, amo la vita, nonostante tutto, per non temere il nulla.
Cerco di dare cuore, spirito e corpo, non sempre ci riesco, spesso mi confondo e mi perdo, ma sempre sono pronta a riprovare.
Credo nella scienza. Fermamente. In ciò che vedo e che è dimostrabile, meglio se in doppio cieco......e già...deformazione ex-professionale, ma che mi è rimasta appiccicata addosso, come una maglia bagnata.
Detto questo, iniziamo.
Ieri sera mentre cenavo, mi sono accorta che usavo la "mano" destra per impugnare la forchetta. Da questo inverno non lo facevo più.
Essendo quasi ambidestra, il mio cervello probabilmente aveva incanalato sulla sinistra tutti i lavori che c'erano da fare ed io li facevo senza dar troppa importanza alla cosa.
Ma credetemi, non è facile!
Dopo sei mesi di uso parziale, non torni ad adoperare un arto alla perfezione, con finezza, perizia e disinvoltura, come se si fosse rimbambito due ore addietro.
Si fà una bella fatica ed i movimenti sono goffi ed impacciati!
Questo mi ha riportato ancora una volta a riflettere sul business del miracolo.
Rieccheggia nelle mie orecchie:".............malata di sclerosi multipla, in sar da dieci anni và a Lurdes, esce dalla vasca ed abbandona la sedia, si mette a ballare e camminando torna nella sua camera!". Notizia di questa primavera.
Bene. Se anche dovessi essere baciata in fronte dal miracolo o, cosa che reputo più verosimile benchè ancora lontana, guarire ed abbandonare la mia sar, che, come dice Roby, è una figata perchè così non mi rubano mai il posto comodo (!!!!), sono assolutamente certa che non camminerei in un giorno e nemmeno in un mese, ci vorrebbe tanta rieducazione motoria, tanti esercizi, tanta fatica ed i muscoli ce li ho e pure forti, ma ciò che manca è la consuetudine all'uso.
Ma quando c'è di mezzo la fede.............beato chi ce l'ha!
Meditate però, perchè quel che dico è vero, davvero!!!
martedì 7 luglio 2009
Ci sono.
Vero, io prendo il cortisone che facilita l'acquisizione dei liquidi, ma è una cosa impressionante!
Quindi, debole e sgonfia, mi appresto ad aggiornare un poco il mio blog ed a stare un pò con voi tutti, che mi mancate!!
Il tempo è spettacolare, lo adoro!
Bello caldo durante il giorno, poi alla sera si rinfresca e piove....tanto, ma tanto....le piante sono felici, i fiori esplodono, l'erba cresce all'impazzata e tutto intorno assume un'aria da foresta tropicale, uccelli compresi.
Nidificano vicinissimi a casa, senza paura ed al mattino iniziano a cantare alle cinque.....talvolta mi sveglio con l'impressione di essere in qualche posto molto lontano, selvaggio......beh, in fondo, a voler ben vedere, questo bosco un pò selvaggio lo è davvero!
L'acqua della piscina è caldissima, sempre a 28 gradi, tanto che per ora non abbiamo intenzione di mettere il telo estivo, se sale a trenta gradi, non rinfresca più ed addio beneficio!
Io sono stata stata varata a dovere, si, varata e felice!
Adesso è uscito un sole stupendo e dopo l'uragano di stanotte sarà utile per asciugare tutto ciò che ha inzuppato!
Se trovo le energie mi sbatto in acqua e nuoto un pò, intanto vi mostro un pò di fiori e di acqua...........................
A presto e portate pazienza per le mie assenze!
Baci a tutti!
Siete nei miei pensieri.